Claude Lévi- Strauss (1908- 2009) fu il massimo esponente dell'antropologia strutturale, ovvero l'insieme delle teorie con lo scopo di individuare le strutture sociali (ossia gli elementi universali) che sono alla base dei comportamenti sociali umani in tutte le culture.
La sua prima opera rilevante fu Le strutture elementari della parentela (1949) nel quale egli svolge un'analisi dei rapporti di parentela. La parentela è l'insieme dei rapporti sociali che intercorrono tra individui legati da affinità (= legame tra coniugi), consanguineità (= legame tra fratelli) e filiazione (= tra genitori e figli). L'insieme di questi tre legami è chiamato atomo di parentela.
Comments
Post a Comment